[Vai direttamente ai contenuti della pagina] [Vai direttamente al menù principale] [Vai direttamente a utilità e strumenti di ricerca]
Civica Galleria del Comune di Torre Pellice (Torino)
sei in: storia della galleria
Torre Pellice, dal 1949 al 1990, è stata sede della "Mostra d’arte contemporanea" e della "Biennale del Disegno", due tra le più meritevoli manifestazioni artistiche del torinese, organizzate con tenacia, competenza e passione da Filippo Scroppo, pittore, critico d’arte e docente, il quale ha raccolto negli anni la collezione, di proprietà del Comune di Torre Pellice, che conta attualmente circa quattrocentocinquanta opere.
Le origini di questa prestigiosa collezione risalgono al 1959, quando, per volere della Pro Loco, il pittore Filippo Scroppo seleziona un gruppo di eccellenti personalità artistiche del territorio da invitare al "Primo Autunno Pittorico di Torre Pellice", ed i pittori che aderiscono all’iniziativa donano al comune le opere realizzate. Questi quadri, insieme a quelli dipinti da altri grandi artisti durante le successive quattro edizioni dell’autunno pittorico, costituiscono il nucleo iniziale della Collezione, che negli anni si è arricchita attraverso le donazioni di artisti, collezionisti, galleristi o con l’acquisizione di opere esposte nelle annuali "Mostre di arte contemporanea" e nelle "Biennali della grafica e del disegno"
Nel 1975 il Comune di Torre Pellice, oramai in possesso di più di 300 opere, delibera la costituzione della "Collezione della Civica Galleria d’Arte Contemporanea".
Mappa immagine che contiene i links che rimandano alla pagina iniziale ed al sito del Comune di Torre Pellice all’indirizzo: http://www.comune.torrepellice.to.it/
Logo della Regione Piemonte
Sito realizzato con il contributo finanziario della Regione Piemonte
Progetto e realizzazione: www.simoneronfetto.com
[[Torna in cima alla pagina[0]]]